BLOG

Fasi del processo di pressofusione di zinco

Fusione in lega di zinco

La pressofusione utilizza temperature e pressioni elevate nella produzione di metalli e leghe fusi per generare la forma desiderata. Si tratta della fusione di metalli a basso punto di fusione e del loro inserimento in stampi per pressofusione.

Fasi del processo di pressofusione di zinco

Zinco vs alluminio: quali sono le loro differenze

L’industria della pressofusione comprende principalmente la pressofusione di leghe di alluminio e zinco, che ha visto un utilizzo significativo negli ultimi anni. Comprendere le differenze tra zinco e alluminio è fondamentale

Pressofusione di alluminio

Pressofusione di alluminio

La pressofusione dell'alluminio è un processo produttivo fondamentale che esiste fin dal 19° secolo. Questa tecnica è rimasta rilevante nel mondo moderno e, grazie ai progressi della tecnologia, lo è diventata

Cos'è lo stampaggio ad iniezione?

Stampa 3D vs. Stampaggio a iniezione

Lo stampaggio a iniezione e la stampa 3D sono due processi di produzione ampiamente utilizzati oggi. Sebbene entrambe le tecnologie possano produrre parti di alta qualità, differiscono sotto molti aspetti, tra cui il costo, la velocità e la portata

Strumenti per lo stampaggio a iniezione(1)

Strumenti per lo stampaggio ad iniezione

Lo stampaggio a iniezione di materie plastiche o lo stampaggio a iniezione è la produzione di parti in plastica in grandi quantità utilizzando macchine per lo stampaggio a iniezione. Per capire come funziona, devi avere una conoscenza di base di

La muffa

Parti stampate ad iniezione

La tecnica dello stampaggio a iniezione viene utilizzata nella produzione di stampi a iniezione per parti identiche, note come componenti stampati. Questo processo richiede un'alta pressione e la plastica fusa o altro materiale lo è

it_ITItalian
Torna in alto